Skip to main content

La flânerie è l’arte del passeggiare senza una meta, guidati dal caso, una pratica tanto inutile quanto foriera di incontri arricchenti. Durante le mie flânerie mi è capitato di conoscere persone che svolgono con passione lavori legati alla terra, di assistere a conferenze e a concerti, degustare ottimi cibi e vini. Quello che accomuna questi articoli è la mancanza di un filo conduttore. Sono resoconti di esperienze che mi invitano a perdermi di nuovo.


Dove mangiare nella bassa bresciana?

| Valentina Ottoboni | Flânerie

Se vi state chiedendo dove mangiare nella Bassa Bresciana, per vivere una esperienza enogastronomica da ricordare, in un luogo unico nel suo genere, Padernello è la destinazione che fa per voi. Il piccolo borgo di Padernello, frazione del Comune di Borgo San Giacomo e terra di elezione per la coltivazione del farro, che gli vale il toponimo di <em>Pagus Farraticanus</em>, è una piccola chicca nel cuore della Bassa Bresciana, che merita certamente una visita. 


Metinella: la scommessa di Stefano Sorlini!

| Valentina Ottoboni | Flânerie

14 marzo: Giornata mondiale del Pi Greco!

| Valentina Ottoboni | Flânerie

Massimo Recalcati docet!

| Valentina Ottoboni | Flânerie

In cerca di "un altro equilibrio"

| Valentina Ottoboni | Flânerie

Ti è piaciuto questo articolo?

Diffondilo grazie alla condivisione!